Scroll down for the Italian version
Hi everybody!
A few months ago I spent a couple of days in Kamakura area to explore the place with particular attention. The city is located in an interesting position, between beaches faced to the Pacific Ocean and the hills of the hinterland. Kamakura is known by the nickname “Little Kyoto” and is known for the many temples and shrines that populate it.
This place occupies a special place in my heart; it offers the opportunity to enjoy an historic town just one hour by train from the great metropolis of Tokyo. Kamakura, moreover, is the perfect compromise for those who love: sea, trekking and cities of art.
In the woods that cover the hills of the area there are some small shrines that stand out for their beauty and uniqueness. The peace and the silence of the place make this spot perfect for those who want to stroll through nature avoiding mass tourism.
Those like me who live in a big city, understand well how sometimes it is necessary to disconnect from everything and everyone to take some time for ourselves. A trekking route through Kamakura hills can be an original idea to spend an afternoon alone.
Thanks for reading!
DO YOU WANT TO SEE MORE PICTURES OF THIS BEAUTIFUL PLACE? FOLLOW ME ON MY FACEBOOK PAGE AND ON MY INSTAGRAM! THANK YOU!
Una passeggiata tra le colline di Kamakura…
Ciao a tutti!
Qualche mese fa ho trascorso un paio di giornate nella zona di Kamakura per esplorare il posto con particolare attenzione. La città si trova in una posizione interessante, tra le spiagge rivolte verso l’oceano pacifico e le colline dell’entroterra. Kamakura è conosciuta con il soprannome di “Piccola Kyoto” ed è nota per i numerosi templi e santuari che la popolano.
Questo luogo occupa un posto speciale nel mio cuore; offre la possibilità di godersi una località storica a solo un’ora di treno da quella che è la grande metropoli di Tokyo. Kamakura, inoltre, è il compromesso perfetto per gli amanti del mare, del trekking e delle città d’arte.
Tra i boschi che ricoprono le colline della zona si nascondono alcuni piccoli santuari che si contraddistinguono per la loro bellezza e unicità. La pace e il silenzio del luogo rendono questo posto perfetto per chi ha voglia di passeggiare tra la natura evitando il turismo di massa.
Chi come me vive in una grande città, capisce bene quanto a volte sia necessario staccare da tutto e tutti per prendersi un po’ di tempo per se stessi. Un percorso di trekking tra le colline di Kamakura può essere un’idea originale per trascorrere un pomeriggio da soli.
Grazie per aver letto!
VOLETE VEDERE PIU’ FOTO DI QUESTO POSTO MERAVIGLIOSO? SEGUITEMI SULLA PAGINA FACEBOOK E SU INSTAGRAM! GRAZIE!